Danza Orientale
La danza orientale o danza del Ventre è una disciplina affascinante ed ha assunto questa denominazione alla fine dell’Ottocento, quando i viaggiatori francesi recatisi in Oriente rimasero colpiti dai movimenti sinuosi e frenetici dell’addome e del bacino delle danzatrici. Il suo vero nome è RAKS SHARKI (danza dell’est, danza orientale): essa è una delle forme più antiche di espressione artistica. Che cos’è la danza orientale? La danza orientale o danza del Ventre è una disciplina affascinante ed ha assunto questa denominazione alla fine dell’Ottocento, quando i viaggiatori francesi recatisi in Oriente rimasero colpiti dai movimenti sinuosi e frenetici dell’addome e del bacino delle danzatrici. Il suo vero nome è RAKS SHARKI (danza dell’est, danza orientale): essa è una delle forme più antiche di espressione artistica.
Quali sono i benefici di questa affascinante disciplina?
La danza promuove il ritorno alla respirazione addominale, quella dei bambini, più naturale e profonda e permette l’abbandono di quella toracia, più superficiale, tipica delle persone ansiose a questo scopo alcuni suoi principi sono utilizzati nella preparazione del parto. Anche la musica che accompagna i movimenti riveste il ruolo fondamentale favorisce in chi la ascolta la concentrazione ed induce uno stato di rilassamento. Permette il recupero delle energie e l’accettazione del corpo per questo si può considerare una terapia antidepressiva specifica per le donne.
I corsi si svolgono ogni mercoledì dalle 21.15